Condizionamento estivo
Le proposte sul mercato sono molteplici: è capitato spesso di intervenire su modelli acquistati da clienti su piattaforme digitali a prezzi stracciati che poi non si sono rivelati ottimali per rumorosità, flusso d’aria troppo potente e consumi elevati. È per questo che è importante avvalersi della consulenza della System Impianti 2.0 che, dopo un sopralluogo, saprà consigliare la soluzione migliore e meno invasiva adatta alle esigenze del cliente basandosi sullo studio dei singoli ambienti. È possibile scegliere dalla sola produzione di aria fresca oppure, per le mezze stagioni, la possibilità di produrre anche aria calda. È inoltre possibile usufruire della detrazione fiscale al 50% per le nuove installazioni.

Pompa di calore
Ormai tutti ne parlano, ma non tutti sanno cosa sia! L’utilizzo della pompa di calore aria-acqua è una soluzione adatta per il riscaldamento principale ed ecosostenibile per ridurre i consumi legati all’uso dei combustibili fossili.
Le pompe di calore aria acqua sono in grado di estrarre il calore dall’aria esterna e di trasferirlo all’interno della casa per produrre in modo molto efficiente acqua calda tecnica (per riscaldare l’ambiente) oppure sanitaria (quella dei rubinetti).
Le pompe di calore aria-acqua possono essere installate nelle nuove costruzioni, nelle ristrutturazioni degli edifici esistenti e sono collegabili a diversi sistemi di riscaldamento integrativi come il solare termico o le caldaie. La System Impianti 2.0 consiglia vivamente l’abbinamento con un impianto fotovoltaico per ridurre al minimo i consumi sfruttando l’energia pulita del sole.
Climatizzazione a portata refrigerante variabile (VRF)
Il sistema VRF (Variant Refrigeration Flow) per la climatizzazione ad espansione diretta è adatto all’uso residenziale, commerciale e industriale. Rappresenta una soluzione efficiente, affidabile e silenziosa in alternativa ai sistemi composti da caldaia e refrigeratore.
Grazie all’uso della tecnologia inverter, il sistema VRF consente di gestire in modo più efficiente l’intero impianto di climatizzazione e di ottenere eccellenti risultati in termini di risparmio energetico. È possibile regolare la temperatura interna di ogni singolo locale e la velocità del ventilatore.
Il sistema VRF è composto da sistemi modulari ed espandibili che adottano sezioni di alimentazione con tubazioni di ridotte sezioni. Sono disponibili innumerevoli modelli di unità interne (split a parete e a soffitto, macchine 4 vie e circolari da controsoffitto, sistemi per impianto canalizzato) per offrire la massima flessibilità impiantistica e la migliore integrazione architettonica.
Con il sistema VRF è inoltre possibile integrare la produzione contemporanea di acqua calda sanitaria con il raffrescamento nei locali tramite una sola unità esterna che permette al suo interno un recupero di calore (derivante dagli ambienti interni) da cedere alla produzione di acqua calda.
